Cos'è baia dei porci?

L'Invasione della Baia dei Porci

L'Invasione della Baia dei Porci (in spagnolo Bahía de Cochinos) è stato un fallito sbarco militare a Cuba effettuato nell'aprile del 1961 da esiliati cubani addestrati e finanziati dalla CIA (Central Intelligence Agency) degli Stati Uniti d'America. L'operazione, pianificata durante l'amministrazione del presidente Dwight D.%20Eisenhower e autorizzata dal neoeletto presidente John F.%20Kennedy, mirava a rovesciare il governo rivoluzionario di Fidel Castro.

Principali elementi dell'invasione:

  • Obiettivo: Rovesciare il regime di Fidel Castro a Cuba.
  • Forza invasora: Circa 1.400 esiliati cubani, membri della Brigada 2506, addestrati dalla CIA.
  • Sbarco: Avvenuto il 17 aprile 1961 nella Baia dei Porci, sulla costa meridionale di Cuba.
  • Esito: Fallimento completo. Le forze castriste, superiori in numero ed equipaggiamento, sconfissero rapidamente gli invasori. Molti furono uccisi o catturati.

Cause del fallimento:

  • Errata valutazione: La CIA sottostimò la forza e il sostegno popolare del governo di Castro.
  • Mancanza di supporto aereo: Kennedy negò il supporto aereo cruciale all'ultimo minuto.
  • Segretezza compromessa: I preparativi dell'invasione furono scoperti e resi pubblici, allertando le forze cubane.
  • Scarsa qualità dell'addestramento: La Brigada 2506 non era sufficientemente addestrata per affrontare l'esercito cubano.
  • Mancanza di supporto popolare: La popolazione cubana non si sollevò in massa a sostegno degli invasori come previsto dalla CIA.

Conseguenze:

  • Rafforzamento del regime di Castro: La vittoria consolidò il potere di Castro e accrebbe il suo prestigio.
  • Deterioramento delle relazioni USA-Cuba: L'invasione intensificò le tensioni tra Stati Uniti e Cuba.
  • Accresciuto allineamento di Cuba con l'Unione Sovietica: Il fallimento dell'invasione spinse Cuba verso un'alleanza più stretta con l'URSS.
  • Imbarazzo per gli Stati Uniti: L'operazione fu un grave imbarazzo per l'amministrazione Kennedy, minando la credibilità degli Stati Uniti a livello internazionale.
  • Crisi dei missili di Cuba: La crisi dei missili, avvenuta l'anno successivo, fu in parte una conseguenza della Baia dei Porci, poiché Castro cercò ulteriore protezione dall'URSS.